Hai sempre sognato di avere un giardino impeccabile ma non hai il tempo o la conoscenza necessari per coltivare un prato naturale?
La soluzione perfetta per te potrebbe essere quella di acquistare e installare un prato sintetico: grazie alle tante proposte attualmente disponibili in commercio e la semplicità con cui è possibile posare questo prodotto potrai avere senza problemi esattamente l’effetto che desideri.
Prima di procedere all’acquisto di un prato sintetico è importante avere un’idea chiara del risultato desiderato. Oltre l’ovvia distinzione tra prato sintetico sportivo, progettato soprattutto per mantenere le sue prestazioni durante l’uso più intenso, e il prato estetico, è importante considerare attentamente quale effetto si desidera e quindi acquistare il tappeto dello spessore, colore e altezza giusti.
Il prato sintetico viene infatti realizzato simulando nel migliore dei modi l’erba naturale, quindi con fibre di diversa lunghezza, morbidezza e soprattutto una distribuzione non omogenea per una maggiore resa estetica.
Le fibre dei tappeti sintetici vengono realizzate con polipropilene e/o polietilene, due materiali plastici con buona resistenza all’umidità, ai raggi solari, al costante calpestio e la capacità di riprendere automaticamente la forma originale. I tappeti vengono anche dotati di sistemi che permettono il drenaggio di acqua e fango, proteggendo le fibre dai rischi del loro accumulo.
Detto questo, nulla è eterno, e anche il tappeto di maggiore qualità dovrà prima o poi essere sostituito. L’uso costante, l’esposizione ai raggi solari e il semplice trascorrere del tempo possono causare lo scolorimento o la rottura delle fibre, riducendo l’impatto estetico del tappeto. Fortunatamente, per i prodotti di maggiore qualità, si parla di anni, decenni per i tappeti posati in aree interne, a fronte di una costante pulizia e manutenzione.
Come già anticipato un prato sintetico può essere la soluzione perfetta per chi ha poco tempo da dedicare al giardinaggio oppure soffre di allergie ma vuole comunque un giardino invidiabile. Anche la pulizia, che può essere eseguita con acqua e un semplice detergente antibatterico, richiede poco tempo ed è richiesta in media una volta al mese.
I prati sintetici sono inoltre un’ottima soluzione sia per le aree con frequenti e ampie escursioni termiche che possono danneggiare l’erba naturale, sia per quelle soggette a frequenti infestazioni di insetti. È inoltre una soluzione ecologica al 100%: richiede meno acqua di un tappeto naturale e tutti i suoi componenti sono riciclabili.
I difetti dei tappeti sintetici non sono molti e dipendono spesso dai desideri e dalle necessità del singolo cliente. Trattandosi di fibre sintetiche non sono infatti in grado di disperdere il calore, problema che può essere risolto nei giorni più caldi bagnando regolarmente il manto.
È importante ricordare che un tappeto sintetico non sarà mai in grado di dare la stessa soddisfazione di un prato naturale: per quanti hanno tempo e modo di coltivare e curare il loro giardino è sempre consigliato optare per questa scelta.
Via Giuseppe Parini 16, 74012 Crispiano (TA), Italia
+39 328 3565041 | +39 099 8110959
Servizio Spazzacamino +39 3930637694
P.I. 03372350730| Informazioni Legali | Privacy Policy e Cookie Policy