La caldaia a pellet si collega con gli impianti di riscaldamento esistenti...
La caldaia a pellet si collega con gli impianti di riscaldamento esistenti (termosifoni o pannelli radianti) e, in abbinata ad un puffer o a un bollitore, produce l'acqua calda necessaria in modo semplice e veloce, tanto per il riscaldamento quanto, se necessario, per i bagni e tutti gli altri usi di casa. é una alternativa conveniente e a basso consumo per riscaldare l'intera casa con un combustibile rinnovabile ed ecologico, composto esclusivamente da legno vergine non trattato e naturalmente "neutro" in termini di emissioni di CO2 in atmosfera.
Le migliori caldaie si distinguono per la tecnologia consolidata negli anni, l'affidabilità nel funzionamento, la qualità nei materiali e il basso consumo.
Tutti i modelli delle nostre caldaie a pellet, offrono una gestione elettronica completamente automatica, tra le più performanti oggi esistenti nel mercato, che permette di adattare il funzionamento del prodotto con un importante beneficio in termini di consumo pellet.
La pulizia è ridotta al minimo grazie a cassetti cenere di grandi dimensioni.
Nei nostri modelli è inoltre disponibile, un sistema automatico di pulizia dei turbolatori e di pulizia del braciere, tramite raschiamento meccanico. La pulizia automatica della testata avviene tramite un sistema di camme e raschiatori in acciaio inox. In più è stato aggiunto un nuovo sistema di pulizia della zona di passaggio fumi di scarico. Un pratico carrello con ruote (trolley), opzionale, agevola le operazioni di svuotamento e spostamento della cenere e può essere installato a destra o sinistra, per meglio adattarsi agli spazi ed esigenze di installazione.
La caldaie a pellet sono interessanti perché "pronte all'uso". In uno spazio minimo hanno tutto quello che serve, il gruppo idraulico già integrato nella struttura, così come il serbatoio pellet, ampio e capiente per un'ottima autonomia, in modo da rendere facile e veloce l'installazione.
Per una maggiore flessibilità del sistema, le caldaie si integrano con:
• sistemi di accumulo, come puffer o boiler per l'acqua tecnica o l'acqua calda sanitaria (ACS), che possono essere connessi alla caldaia con sonde di temperatura e si gestiscono direttamente dal pannello di controllo della caldaia stessa, monitorando temperature e consumi;
• pannelli solari termici, per aumentare i vantaggi e diminuire i consumi.
In entrambi i casi, sia con una stufa a pellet hydro che con una caldaia:
Ma quando conviene installare l'una o l'altra?
La scelta dipende da:
• spazio a disposizione: mentre la termostufa è piacevole da accendere anche in salotto, per la caldaia è sempre necessario disporre di un locale dedicato in cui installarla. Le nostre caldaie sono comunque piuttosto compatte e quindi adatte anche a vani tecnici di piccole dimensioni.
• utilizzo anche d'estate: se è necessario usare la caldaia non solo per il riscaldamento, ma anche per la produzione di acqua calda sanitaria tutto l'anno, è più consigliata una caldaia a pellet, che, al contrario della stufa, non viene installata direttamente in casa e può essere messa in funzione sempre e senza disagi. I nostri modelli sono dotati di una specifica funzione "estate" che permette di inibire la deviazione della valvola a tre vie verso l'impianto di riscaldamento. In questo modo, anche se la caldaia si accende, i radiatori non si scaldano e l'acqua calda viene direzionata solo ed esclusivamente all'impianto sanitario.
Le caldaie a pellet di qualità rientrano in tutte le forme di incentivo. In particolare sono previsti:
Via Giuseppe Parini 16, 74012 Crispiano (TA), Italia
+39 328 3565041 | +39 099 8110959
Servizio Spazzacamino +39 3930637694
P.I. 03372350730| Informazioni Legali | Privacy Policy e Cookie Policy