Layout del blog

Il pellet: cosa sapere per acquistare quello più adatto

pellet per riscaldamento

Con il passare degli anni il pellet è diventato uno dei combustibili più utilizzati, soprattutto per quanto riguarda il riscaldamento e la produzione di acqua sanitaria in abitazioni private durante i mesi invernali. Sempre più persone si affidano infatti al pellet, sostituendo vecchi impianti a gas oppure camini a legna che richiedono più manutenzione e pulizia: un successo dovuto alla praticità d’uso e dall’attenzione alla sostenibilità, poiché il pellet è un combustibile di recupero ricavato dagli scarti della lavorazione del legno.

Non tutto il pellet è uguale

Ci sono due elementi da tenere in considerazione quando si parla di qualità del pellet.

Il primo è il legname utilizzato per la produzione: abete, sia rosso sia bianco, e faggio sono i più comunemente utilizzati, spesso anche in forma mista. Il pellet di abete è sicuramente il più apprezzato per la sua alta resa e per residuo ceneri molto basso , mentre quello di faggio tende ad avere prestazioni più basse  accompagnate da un maggiore residuo ceneri . A volte è possibile trovare un pellet genericamente definito di conifera o misto.

Il secondo aspetto da tenere in considerazione è la purezza del prodotto: la presenza di colle e altri prodotti chimici riduce notevolmente la qualità e la resa del pellet. Un pellet impuro lascia anche maggiore residuo, richiedendo una pulizia della caldaia più frequente a fronte di un costo, ovviamente minore.

Prestare attenzione alle certificazioni

Per quanto si possa avere fiducia nel proprio rivenditore è sempre meglio avere la maggior chiarezza possibile quando si acquista pellet. È buona norma assicurarsi sempre della presenza delle certificazioni e riconoscere la qualità del pellet in base alla classe non è difficile:

  • il pellet di qualità EN PLUS A1 è considerato il migliore in commercio, rilascia pochissime ceneri (fino allo 0,7%) e permette di raggiungere un potere calorifico di 4,6 kWh/Kg;
  • il pellet di qualità EN PLUS A2 ha prestazioni simili a quello A1 ma lascia un maggiore residuo di ceneri, fino al 1,2%;
  • il pellet di qualità B è il peggiore in commercio, con una resa non ottimale e un residuo di cenere che supera anche il 2%.

Progetto Fuoco è a vostra disposizione

Se volete prepararvi al meglio per il prossimo inverno Progetto Fuoco è al vostro fianco con la disponibilità di pellet dotato della certificazione EN PLUS A1: la miglior qualità che troverete in commercio.

Presso la sede di Crispiano, in provincia di Taranto, sono disponibili anche sacchi di pellet certificato En plus A1 , En Plus A2 e Din Plus.



Progetto fuoco vi consiglia di acquistare pellet certificato, l’utilizzo di un prodotto non certificato a buon prezzo potrebbe far risparmiare ma ci ritroveremmo con un pellet che sporca tanto mandando in blocco il nostro apparecchio, usandolo per tempi abbastanza lunghi danneggerebbe irrimediabilmente le componenti quali braciere, passaggio fumi, scambiatore di calore e canna fumaria. 

Autore: MARUCCI ORONZO 11 ottobre 2023
Le cucine economiche a legna, anche chiamate termocucine, sono una tipologia di cucina in grado di lavorare anche come una vera e propria caldaia, dando la possibilità di usufruire di acqua calda sanitaria, di cucinare i cibi e anche di riscaldare gli ambienti. Solitamente sono composte in un unico blocco la cui base è costituita da contenitori apribili atti a raccogliere i residui e a ventilare la combustione. Nel mezzo si trova, solitamente a destra, uno spazio quadrangolare dedicato al forno contenente anche le piastre per appoggiare i diversi tegami. A sinistra si trova invece il posto dedicato alla legna da ardere, chiuso con uno sportello in vetroceramica temperato trasparente, in grado di lasciar intravedere all’interno dell’abitacolo per essere sempre pronti ad aggiungere legna da ardere quando dovesse essere necessario. Infine sulla sommità si può trovare il piano cottura, dove è possibile poggiare padelle e pentole per la cottura a legna dei cibi. Tutti i materiali impiegati hanno delle alte qualità conduttive e una grande resistenza all’usura e al tempo. Per la costruzione delle cucine economiche a legno vengono infatti impiegati materiali come la ghisa, la maiolica, la ceramica e l’acciaio, tutti materiali fondamentali che costituiscono e contraddistinguono una cucina a legna di qualità.
Autore: MARUCCI ORONZO 11 ottobre 2023
L’arrivo dell’autunno segna il momento di preparare il tuo termocamino per i mesi più freddi. Prima di rimetterlo in funzione, è importante eseguire alcune verifiche impiantistiche e la pulizia del fascio tubiero e del condotto fumario. In questo articolo, riportiamo come eseguirli correttamente per conservare inalterate le prestazioni e la sicurezza del termocamino.
11 ottobre 2023
Perchè scegliere una caldaia a pellet? La caldaia a pellet si collega con gli impianti di riscaldamento esistenti...
stufa a pellet
Autore: MARUCCI ORONZO 12 agosto 2023
Progetto Fuoco è al fianco della clientela di Crispiano con tanti modelli di stufe a pellet e un personale esperto per installazione e manutenzione.
stufe a legna
Autore: MARUCCI ORONZO 12 agosto 2023
Da Progetto Fuoco a Crispiano, in provincia di Taranto, vi aspettano tante stufe e legna e un personale preparato per consulenze e preventivi.
Autore: MARUCCI ORONZO 28 luglio 2023
Progetto Fuoco è a Taranto, con tante proposte per privati e attività che vogliono acquistare legna da ardere stagionata e tagliata da esperti del settore.
Autore: MARUCCI ORONZO 28 luglio 2023
La pietra albanese è un’ottimo materiale per rivestire pavimentazioni esterne: Progetto Fuoco di Crispiano è disponibile per forniture e consulenze.
Autore: MARUCCI ORONZO 28 luglio 2023
Progetto Fuoco ti aspetta a Crispiano, in provincia di Taranto, con tante soluzioni per acquisto, manutenzione e posa di prato sintetico di qualità.
Autore: MARUCCI ORONZO 28 luglio 2023
Per chi cerca ciottoli e granulato di qualità Progetto Fuoco dispone di una ricca selezione di materiali di qualità nella sua area espositiva a Crispiano.
spazzacamino
Autore: MARUCCI ORONZO 18 maggio 2023
Progetto Fuoco ha creato un servizio spazzacamino completo e adatto a privati, aziende e ristoratori: scopri i vantaggi offerti dalle tecnologie moderne.
Altri post
Share by: